Il potenziamento dei controlli e una nuova organizzazione del sistema di qualità permettono di assicurarci la migliore materia prima da lavorare:
- Analisi (visive, fisiche, sensoriali e cessioni) su ogni campionamento relativo ad una partita di merce prenotata e in corso di valutazione
- Accettazione della partita in entrata (in base ai risultati dell’analisi sul campione) ed effettuazione di ulteriori step di analisi sensoriali e cessioni per un totale di 5 livelli di controllo
- Applicazione di una metodologia comparativa e utilizzo di quantità di campionamento superiori alle indicazioni definite dal Disciplinare del sughero
- Affidamento dei controlli ad esperti di settore e laboratori esterni accreditati Accredia fra i più importanti a livello nazionale
- Autocertificazione HACCP – Hazard Analysis Critical Control Point – un insieme di procedure finalizzate a prevenire le possibili contaminazioni dei prodotti definite in un piano di autocontrollo, redatto secondo la normativa europea sulla conformità alimentare. La stretta osservanza delle procedure attesta che l’azienda è in regola con tutte le norme sulla sicurezza e sull’igiene alimentare a garanzia della salute dei consumatori
- Rilevazione dei dati riferiti alla qualità dell’aria al fine di prevenire contaminazioni microbiologiche sia nell’area di stoccaggio dei prodotti sia nelle celle a temperatura e umidità controllata in cui riposano i tappi monopezzo di più alta qualità (analisi a cura di un laboratorio microbiologico e chimico – metodo ISO accreditato Accredia)
- Analisi delle superfici che entrano in contatto con i tappi nell’area di produzione al fine di prevenire contaminazioni microbiologiche (analisi a cura di un laboratorio microbiologico e chimico – metodo ISO accreditato Accredia)
- Rintracciabilità del prodotto, attraverso l’identificazione e la codifica delle merci dalla foresta fino alla consegna in cantina
- Attivazione di servizi specifici rivolti alla clientela in termini di analisi aggiuntive e prenotazioni di lotti di merce. Vedi nella sezione servizi “Analisi plus” e “Sicuro& Programmato”
Download: Disciplinare sulle metodiche analitiche per il controllo del tappo di sughero ad uso enologico